Le previsioni diffuse da Palermoreport.it e rilanciate dalla tv locale Trm sono relative al solo capoluogo. Numeri ancora tutti da confermare, dai quali emerge il crollo di Pd e Pdl, intorno al 10% sul voto di lista. Lo spoglio lunedì mattina dalle 8
Il Movimento Cinque stelle in testa con oltre il 25% dei voti: sono i sorprendenti risultati che arrivano dai primi exit poll sulle elezioni regionali in Sicilia, relativi alla sola Palermo. I numeri, ancora tutti da riscontrare con lo spoglio che inizierà domani mattina alle 8 dopo la chiusura dei seggi avvenuta alle 22, sono stati diffusi da “Palermoreport.it” e sono stati riportati in diretta dalla tv locale Trm. Il candidato del movimento ispirato da Beppe Grillo Giancarlo Cancelleri avrebbe il 27,46% dei consensi, un risultato – se confermato – oltre ogni attesa.
Sempre a Palermo, Pdl e Pd sarebbero tracollati intorno al 10%. Nello Musumeci, candidato del partito berlusconiano, sarebbe al 23,25% contando anche i voti della sua lista personale e di Cantiere popolare. Rosario Crocetta arriverebbe al 21,4 sommando al voto per i democratici quelli di Udc e Api.
Sempre secondo gli exit poll di Palermoreport, Gianfranco Micciché (Grande Sud, Partito dei siciliani e Nuovo polo) a Palermo e provincia avrebbe ottenuto il 14,24% delle preferenze, precedendo Giovanna Marano, candidata di Sel e Idv, ferma al 9,76%. Tutti sotto l’1% gli altri candidati
Il Fatto Quotidiano
Se fa il 25 in Sicilia... che farà nel paese? Sinceramente spero solo sappiano gestire il potere che si troveranno tra le mani. Vero anche che peggio ci come si sta facendo ora...
RispondiEliminatranquillo, ha vinto il tandem bersani cuffaro
RispondiEliminaSimoPrc
Vero... ma M5S è al 15%... primo partito?
RispondiEliminabeh offre un'alternativa nuova, nonostante tutto, vuoi compatirli i siciliani?
RispondiEliminacalcola anche l'ambiguità sul tema criminalità organizzata...
l'unica cosa che si può fare è stare a vedere cosa faranno li sull'isola, il pdudc vince, il centrodestra se si unisce ha la maggioranza e i 5 stelle sono il primo partito...siamo in una fase di cambiamenti...quelli messi meglio forse sono i 5 stelle che non devono governare...vedremo che scelte voteranno gli altri
SimoPrc
sostanzialmente c'è una situazione di ingovernabilità se siamo fortunati...se invece nulla deve cambiare allora sarà tutto a tarallucci e vino sotto il mantra "siamo responsabili"
RispondiEliminaSimoPrc
Vero...
RispondiEliminaPerò il 15 in trinacria... mi sa sarà di più in penisola...
RispondiEliminaprobabile...magari ci troviamo un pentastellato come governatore della regione lombardia...così magari verranno lasciati a casa tutti i vari nominati a dirigenza di fede ciellina e leghista...non necessariamente tutto il male viene per nuocere, per il resto si vedrà
RispondiEliminaSimoPrc